Al termine di un periodo lungo, e difficile per tutti, il Lions Club Rimini-Riccione Host ha potuto consegnare di nuovo in presenza tre borse di studio intitolate ad Alberto Marvelli.
Dall’anno della sua prima edizione, che risale al 2004-2005, il premio continua a porsi come “ricerca nell’universo studentesco riminese alla riscoperta dei più sani e autentici valori della solidarietà, come occasione di indagine e di riflessione sull’impegno sociale e umanitario dei giovani, come auspicio a una visione della vita aperta alla condivisione e al bene degli altri”.
L’identikit dei giovani delle tre scuole medie superiori prescelte quest’anno dal Lions Club Rimini-Riccione Host – ‘I.S.I.S.S. “Einaudi Molari”, Liceo scientifico “Serpieri”, Liceo classico “Dante Alighieri” – quale emerge dai profili dei loro insegnanti, è infatti quello di ragazzi che si impegnano con passione nello studio e vivono nella quotidianità i valori di amicizia, fraternità e solidarietà con i più fragili.
Tra le candidature presentate, la Commissione composta dall’architetto Daniele Bianchi, dal dott. Mattia Morolli, dalla prof.ssa Cinzia Montevecchi, dalla prof.ssa Grazia Urbini e dal prof. Guido Zangheri, ha scelto come vincitrice per l’anno scolastico 2021/2022 la studentessa Maha Rjile della classe 5°A dell’I.S.I.S.S. “Einaudi Molari” sede Einaudi di Rimini per essersi distinta “per l’eccellente profitto e per essere sempre stata disponibile nei confronti dei compagni di classe e pronta ad aiutare gli altri”. Maha rappresenta la studentessa di seconda generazione perfettamente integrata e rispettosa della cultura e dei valori condivisi dalla comunità scolastica e dalla nostra società”.
Il secondo premio è stato assegnato allo studente Filippo Masinelli, della classe 3°A del Liceo classico “Dante Alighieri” che, “oItre a presentare un ottimo profitto, si è distinto per il suo impegno nel rendere l’ambiente scolastico un luogo di ricerca della verità e di incontro. In quest’anno scolastico in particolare si è fatto promotore di iniziative umanitarie e di solidarietà, contribuendo ad organizzare un momento pubblico di dialogo sull’emergenza profughi ucraini”.
Il terzo premio è stato assegnato alla studentessa Sofia Suzzi della classe 5°H del Liceo scientifico “Serpieri” per essersi mostrata “particolarmente attenta alle questioni sociali più scottanti e attuali, molto sensibile e acutamente operativa nei confronti dei compagni più timidi e riservati, risultanti un po’ ai margini della classe.”
La cerimonia di consegna delle borse di studio è avvenuta martedì 7 giugno all’Antica drogheria Spazi in piazza Cavour.
Hanno consegnato i premi il presidente del Lions Club Rimini-Riccione Host, arch. Daniele Bianchi, e la prof.ssa Grazia Urbini. Presente l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Mattei del Comune di Rimini.