All Posts in “Novità”

Vincitori del Premio “A. Marvelli” 2015

– Scuole elementari S. Clemente e S. Andrea in Casale (Montescudo);
– Scuole medie “Panzini” (Rimini);
– Istituto Tecnico Statale Economico “R. Molari” (Santarcangelo);
– Prof. Umberto Moretti per la pubblicazione “Maria Mayr Marvelli, la mamma di un santo“, ed. IlPonte, 2015.

Elementari

Congratulazioni!! 

 

5 ottobre: Lettera di Alberto Marvelli ai giovani di buona volontà

“Beati gli operatori di pace”

dedicata dal vescovo di Rimini, Francesco Lambiasi,
ai giovani
nella festa del beato Alberto Marvelli

Cari Mattia e Gaia,

                             qualche giorno fa ho letto – come faccio ogni sera – un vostro messaggio riportato nel quadernone delle preghiere, posto davanti alla mia urna nella chiesa di s. Agostino, a Rimini. Mi avete scritto così: “Caro Alberto, quest’anno al Meeting di CL ci ha colpito molto una stretta coincidenza. Sia nel messaggio di papa Francesco che in quello di Sergio Mattarella ricorreva l’espressione: Siamo davanti a una terza guerra mondiale combattuta a pezzi. Tu che ne pensi? Come possiamo fermare questo raccapricciante sterminio?”.

J U S T U S

Oratorio musicale
per Soli, Coro e Orchestra

dedicato al beato Alberto Marvelli

di Marina Valmaggi e Enzo Bocciero

Coro Millennium – Orchestra Lettimi
direttore: M° Andrés Juncos

Prima assoluta Domenica 4 ottobre 2015, ore 16.30
Chiesa di Sant’Agostino – Rimini

Interpreti:
ALBERTO MARVELLI (Tenore: Francesco Mingucci)
LA COSCIENZA (Trio: Soprano, Contralto e Tenore)
LA MADRE (Soprano: Maura Miceli)
CRISTO (Tenore: Giovanni Cantarini)
CORO Millennium diretto da Guya Valmaggi
ORCHESTRA Lettimi (archi, flauti, arpa, percussione, tastiera)

Oratorio in 4 quadri con testi di A. Marvelli
Il Seme: la famiglia, luogo di amore e di formazione;
Diario di un’anima: la coscienza, Alberto interroga se stesso;
La Guerra: presagita e poi vissuta impugnando “le armi della luce“, anche fra le rovine e la distruzione;
La Morte: l’incidente mortale e la domanda lancinante della madre: “Perché?!“.

Scarica l’Invito

A Scuola con Alberto

Spettacolo, testimonianze e premiazione vincitori
Premio “A. Marvelli” 

Lunedì 5 ottobre
ore 9.30 Teatro degli Atti

Programma

– JUSTUS – Alberto Marvelli in musiche e immagini

– MARVELLI A SCUOLA – Presentazione degli elaborati vincitori del Premio “A. Marvelli” (elementari, medie e superiori) e alcune esperienze scolastiche significative

– PREMIAZIONE delle classi vincitrici e delle Tesi laurea da parte di mons. Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini

– TESTIMONIANZE DEI BENEFICIARI DEL PREMIO PER LE SCUOLE
Centro aiuto alla Vita “A. Marvelli” per le mamme in difficoltà
Capanna di Betlemme per i senza fissa dimora (Comunità Papa Giovanni XXIII)
Mensa per i poveri (Frati cappuccini S. Spirito).

Scarica la locandina

II Trofeo Triabeach “A. Marvelli” under 16

Beach Tennis Beach Volley e Beach Soccer

Rimini, 22-23 agosto 2015 (bagni “le spiagge” 49- 62)

     «Vi sono due specie di divertimenti:
quelli dove siamo o possiamo essere attori; quelli in cui siamo per forza spettatori.
Senza eccezione sono da scegliersi i primi, migliori sotto tutti gli aspetti.
Ogni vittoria nello sport sia anche una vittoria dell’anima»
(A. Marvelli)

Programma

Sabato 22 agosto, bagno 62
ore 10.00: Iscrizioni e inizio Torneo Triabeach
ore 20.45: Fiaccolata dello sportivo dal bagno 62 a piazza A. Marvelli

Domenica 23 agosto, bagno 62
ore 10.00: finali Torneo Triabeach
ore 15.30: sorpresa: in bici con Alberto!
ore 17.00: premiazioni

Scarica la Locandina

Iscrizione gratuita. Per info e iscrizioni (Tel. 348-2649379)

* Speciali offerte alberghiere per trascorrere il week-end a Rimini (Scarica l’Offerta alberghiera)