Video

YouTube_logo_standard_white

 

Canale Alberto Marvelli

 


 

JUSTUS

Registrazione dell’oratorio musicale Justus per Soli, Coro e Orchestra, dedicato al beato Alberto nel decennale della beatificazione.

Il testo dell’oratorio, di Marina Valmaggi ed Enzo Bocciero, è composto da brani originali, da pagine del Diario di Alberto e da brevi citazioni di testi sacri. Seguendo idealmente la biografia del beato ne illumina i momenti salienti, attraverso un percorso per quadri.

 


 

Cover definitiva

Docu-film: Siamo fatti per il Cielo. Alberto Marvelli: una vita tutta di corsa (2014).
La vita, la spiritualità e gli scritti del giovane beato, arricchiti dalle testimonianze di chi lo ha conosciuto e di chi lo ha preso come compagno di viaggio.

A cura: Centro documentazione “A. Marvelli”
Produzione: Icaro Communication – Rimini
Durata: 58 min.
6,90€ (sconti per acquisto di più copie)

Guarda il trailer:

 


Il_santo_ingegnere

 

“Il Santo Ingegnere, voci e testimonianze dalla storia”. Film-documentario sul Beato Alberto Marvelli. Diretto dal regista Nevio Casadio, con la consulenza di Sergio Zavoli. Presenta la figura di Alberto Marvelli attraverso i ricordi e i commenti di chi lo ha conosciuto personalmente o indirettamente. 10,00 €; anche VHS 8,00 €.

 


“Alberto Marvelli: contemplativo sulle strade del mondo” (dutata 20’). Ed. Bottegavideo. Euro  13,00. Raccoglie le testimonianze di chi ha conosciuto personalmente Alberto Marvelli, con filmati  storici dell’epoca.

 


“Una santità straordinaramente normale”

Breve presentazione di Alberto Marvelli (durata 10 minuti) curata da Domenico Labalestra. È uno strumento agile; ricco di immagini, colori, musiche.

 


“Alberto Marvelli. Una presenza di luce”. Testi poetici e immagini di Ardea Montebelli. Musiche di Carlo Russo. CD Rom realizzato con notevoli capacità artistiche unite ad una sincera ammirazione per la figura di Marvelli, presenta il cammino spirituale del Beato, con testi poetici ed immagini. E’ un ottimo strumento per presentare ai giovani la spiritualità di A. Marvelli.